Firenze, Italia. Aprile 2025 Seconda prova discografica dei Crickets’ Lullaby dopo l’esordio datato 2022, per un doppio album ricco di intuizioni trasversali e grandi ospiti, che vanno da Andrea Chimenti, una delle più belle voci del
rock indipendente italiano, a Maurizio Fasolo, deus ex machina dei Pankow, dal jazzista Nicola Cellai al musicista classico Alessandro Saccone. Siamo in presenza di un progetto complesso e stratificato, eclettico e denso di molte suggestioni, che richiama filosofie compositive tipiche dei decenni ‘70 e ‘80, attualizzate in maniera sorprendente secondo dinamiche sonore assolutamente attuali. I Crickets’ Lullaby paiono oramai padroni del loro suono, che mescola con sensibilità istanze elettroniche a oasi acustiche di grande suggestione. 75 minuti di musica di spessore che culminano nella suite apocalittica che dà il titolo all’album e che affronta temi di stringente attualità.
Firenze, Italy. April 2025 Crickets’ Lullaby’s second album after their 2022 debut, for a double album full of transversal intuitions and great guests, ranging from Andrea Chimenti, one of the most beautiful voices of Italian independent rock, to Maurizio Fasolo, deus ex machina of Pankow, from jazzist Nicola Cellai to classical musician Alessandro Saccone. We are talking about a complex and layered project, eclectic and full of many suggestions, which recalls typical compositional philosophies of the 70s and 80s, updated in a surprising way according to absolutely current sound dynamics. The Crickets’ Lullaby now seem to be masters of their sound, which sensitively mixes electronic instances with highly evocative acoustic oases. 75 minutes of powerful music which culminate in the apocalyptic suite which gives the album its title and which addresses pressingly current issues.